F.FRANCIA – STARS 40 – 60   (16-18, 8-6, 10-19, 6-17)

F.Francia: Petrillo 4, Salvadeo, Belluzzi, Ballo, Mazzanti 6, Zhou, Guiducci, Veronesi, Crepuscoli 3, Zanetti 11, Musto 8, Cicerchia 8. All. D’Atri

Stars: Galassi 4, Linori 12, Salvo, Chiodini, Reggiani 8, Cervetti 4, D’Angelo 12, Gallo 8, Puno 7, Orsi 5, Dine. All. Dall’Aglio

Venerdì 20 Dicembre intensa serata di basket al PalaVenturi, abbiamo affrontato gli Stars in una partita combattuta. Ci siamo presentati in campo con determinazione, pronti a dare il massimo davanti al nostro pubblico.

I primi due quarti (16-18 e 8-6) sono stati molto equilibrati, con una buona difesa e un altrettanto buon attacco da entrambi i lati del campo: il primo periodo è stato una vera battaglia punto a punto. Abbiamo iniziato con grande energia, trovando buone soluzioni offensive e lottando su ogni pallone. Gli Stars non sono stati da meno, rispondendo colpo su colpo. Alla fine dei primi 10 minuti eravamo sotto di soli due punti, ma la partita era apertissima e sentivamo di poter fare ancora meglio.

Nel secondo quarto abbiamo limitato le loro penetrazioni e aumentato la pressione sulla palla. Questo ci ha permesso di recuperare palloni importanti, trasformandoli in punti preziosi. Anche se il punteggio è rimasto basso, siamo riusciti a vincere il parziale e a chiudere il primo tempo complessivo con la sensazione

di essere in partita.

Dopo l’intervallo gli Stars sono rientrati in campo con una marcia in più. Hanno spinto molto in attacco e soprattutto in difesa, questo ha portato a molte nostre palle perse che hanno dato il via a loro transizioni veloci. Abbiamo subito un parziale pesante (10-19) e la partita ha iniziato a prendere una piega complicata.

Nell’ultimo periodo c’è stato l’allungo decisivo complice la nostra stanchezza e la loro intensità che si è mantenuta alta (6-17).

Questa partita ci ha mostrato chiaramente su cosa dobbiamo lavorare: non siamo riusciti a mantenere la concentrazione e l’intensità per tutta la gara, e soprattutto negli ultimi due tempi abbiamo concesso troppo agli avversari, perdendo lucidità sia in difesa che in attacco.

È stato evidente che possiamo e dobbiamo migliorare nella gestione dei momenti difficili, evitando cali di ritmo e di attenzione che ci sono costati caro. Nonostante la sconfitta, sappiamo che il nostro potenziale è grande, ma richiede impegno costante e lavoro duro in allenamento. È una lezione dura, ma necessaria per crescere come squadra. Dobbiamo rimanere uniti, ripartire dai nostri errori e trasformarli in motivazione per fare meglio alla prossima occasione.

Forza Francesco Francia !