SIMABIO ARGENTA – PREVEN F. FRANCIA 67 – 79 (18-20, 20-22, 14-19, 15-18)

Simabio: Farina 7, Federici 2, Cortesi (Cap.) 11, Magnani 13, Cattani, Manias 11, Boggian 7, Gregori, Trinca 15, Alassio, Reggiani, Tumiati 1. All. Ortasi, Vice Massari.

F.Francia: Chiusolo 13, Degregori (Cap.) 8, Marzatico 2, De Ruvo 3, Tosini 2, Bianchini 12, Balducci 9, Ferdeghini 8, Rossi 3, Turrini ne, Lovisotto 19. All. Mondini, Vice Gatti, Bonaiuti.

Di fronte a un’avversaria ostica quale la Cestistica Argenta, disputiamo una prova di grande sostanza, facendo le cose giuste al momento giusto, pazientando, senza mai strafare. Sfruttiamo il peso di Lovisotto (19, con 10/12 dalla linea), con Chiusolo (13, con tre triple) ad armare il braccio di Balducci e Bianchini (12) nel finale. In controllo, mettiamo nel carniere tutti i parziali, bloccando uno dopo l’altro i tentativi di rientrare dei padroni di casa.

Il 2+1 di Lovisotto firma il nostro primo sorpasso sul 5-8, la prima tripla di Chiusolo il +4 del 7-11, quindi dopo la reazione di Argenta che ribalta con un 5-0, è Balducci a ripristinare le quattro lunghezze di vantaggio sul 13-17, dimezzate però alla prima sirena sul 18-20.

Al controsorpasso Simabio del 24-22 risponde Chiusolo in versione SuperMario, aggiungendo al proprio score due triple e altrettanti canestri con cui scrive il +7 del 35-42, prima del 38-42 dell’intervallo, con i giocatori di casa che non mollano.

Trinca segna la tripla del -1, ma De Ruvo risponde immediatamente dalla stessa distanza. Manias bissa il -1 sul 46-47 ma fallisce il libero del pareggio, e proprio dalla linea Farina infila il 2/2 del 50-49 a 4’15”. Diamo la palla dentro a Lovisotto, che risponde con il 5/5, due canestri di Bianchini valgono il +8 e la tripla di Rossi il +9 del 52-61.

Lo sforzo di Magnani porta Argenta a -2, ma il tap in di Degregori ci ridà slancio, con Balducci che firma due triple a colpo sicuro e Bianchini che chiude il match proprio dall’arco all’ingresso dell’ultimo minuto, per il +12 del 67-79, che diventerà il risultato finale.

Forza Francesco Francia!