F.FRANCIA – POL MASI 72-75 (21-22, 23-23, 15-14, 13-16)
F.Francia: Guzzetti 17, Sozzi 5, Bragaglia, Venturoli 4, Gavina 11, Marcheselli 11, Veronesi 2, Spinelli, Giovannitti 2, Piovan 11, Bulanadi, Radighieri 9. All D’Atri, Vice Bosi, Tosini
Pol. Masi: Capruzzi 10, Finelli, Bentivogli, Benassi 11, Lenzi, Maselli 2, Merzi Ballini 5, Albanese 10, Dovesi G. 13, Marzoli 18, Dovesi E.6, Barbieri. All. Abbio, Vice Palumbieri
Domenica mattina faticosa per noi che andiamo in campo opposti ai ragazzi di Masi.

Partiamo bene con un buon parziale nel primo quarto, i ragazzi di Casalecchio, ai quali facciamo un grande in bocca al lupo per il loro impianto storico del Cabral purtroppo allagato dall’ultima alluvione, ci riprendono immediatamente. Punteggio 21-22 per i gli ospiti.
Nel secondo quarto non cambia l’andamento sempre altalenante del match, che rimane in grande equilibrio. Masi mette tanta grinta, noi rispondiamo colpo su colpo e c’è un po’ di confusione in campo, dovuta anche al fatto che la gara è sentita e importante per entrambe le squadre. Il punteggio è sempre in altalena, con molti sorpassi e controsorpassi, finisce il parziale sul 44-45 per gli ospiti.
Dopo la pausa lunga, e dopo aver analizzato negli spogliatoi le giocate e le difese da eseguire meglio, torniamo in campo con la convinzione che la partita sarà una dura battaglia fino all’ultimo pallone e la vincerà che avrà nervi più saldi, lucidità nei momenti decisivi. L’equilibrio è ancora incredibilmente sovrano, 59-59.
Nell’ultimo quarto proviamo ancora a scappare, andando in vantaggio per una manciata di punti, ma i ragazzi di Coach Abbio ci riprendono sempre. È nelle ultime curve della gara che si dimostrano più lucidi di noi. Alcuni extra possessi dati da rimbalzi in attacco concessi e un paio di buone conclusioni alla lunga di Masi, sembrano decidere la gara, + 8 per gli ospiti a meno di tre giri di lancette dal termine.
Stavolta siamo noi che non ci stiamo, un paio di buone giocate e siamo lì a -3 ad una manciata di secondi dalla fine della contesa. Time-out e proviamo la giocata per l’impatto, la palla non entra sul buon tiro da 3 costruito e sono i bianco-verdi che alzano le mani al cielo.
Un duro combattimento sportivo, molto corretto comunque. Ci lecchiamo le ferite, sapendo dove dobbiamo andare a parare per crescere e diventare più squadra, dovremo farci già trovare più pronti per Sabato pomeriggio per giocare contro un altro ottimo team, Re Basket 2000 Reggio Emilia.
Forza ragazzi, Forza Francesco Francia !