USP VIGNOLA – F.FRANCIA 77 – 68 (21-19, 10-11, 19-22, 27-16)

Vignola: Quadrelli (Cap.), Bellei, Zanetti, Uruci, Bussoli 14, Rossi, Frigeri 5, Cavani 26, Righi 22, Miana 4, Boye, Nardò 6. All. Di Berardo, Vice Mikeli.

F.Francia: Pallotti 1, Imbonati, Forino 2, Bonetti 3, Turrini 10, Pasqualini, Povoledo 2, Pedini 14, Dall’Omo 4, Galvan (Cap.) 12, Rocchi 5, Mazzacurati 15. All. Mondini, Vice Brizzante, Cingolani.

Gara 1 della volata a quattro per il 5° posto che vale l’approdo alla fase nazionali vede l’USP Vignola difendere il campo di Savignano sul Panaro e imporsi per 77-68, costringendo i nostri ragazzi ad affrontare Gara 2 con l’obbligo di vincere e ribaltare il -9 subìto. Sono tre le bocche da fuoco di Vignola, come da copione: alla coppia play-pivot formata da Bussoli (14) e Righi (22) stabili nel roster della Serie C, si unisce Cavani, che realizza 26 punti con 6 triple. Rispondiamo mandandone 1qqin doppia cifra quattro (Mazzacurati 15, Pedini 14, Galvan 12 e Turrini 10), a 4’ dalla fine del terzo quarto tocchiamo addirittura il +8 e a 8’30” dalla fine siamo ancora a +2, ma non basterà.

Reagiamo al 7-2 pareggiando a quota 9, con Nicolò Pedini già a quota 10 al 21-19 della prima sirena. Le difese si stringono, Vignola si riporta a +6, ma rispondiamo con il 7 a 0 firmato dalla tripla di Riccardo Turrini e dai tiri liberi di Giacomo Rocchi e Gianluca Forino, sorpassando sul 25-26, per chiudere a -1 con altri quattro liberi di Mattia Galvan, 31-30.

Cinque punti in fila di Cristiano Mazzacurati e Luca Dall’Omo ci portano al +4 del 31-35, Vignola accorcia dall’arco ma due canestri di Galvan ci tengono avanti, 36-39, per poi volare a +8 con il 2/2 di Pedini e la tripla di Mazzacurati, 36-44 a 4’. Righi rimette in partita Vignola con 10 punti consecutivi, ma la tripla di Mazzacurati vale il +2 finale del 50-52.

Vignola pareggia dalla linea e sorpassa nel giro di 1’, ma Turrini segna la tripla subendo anche il fallo per il nuovo sorpasso, 54-56 a 8’30”. Purtroppo, da lì alla fine Vignola imporrà il proprio gioco, piazzando un break da 23-12 e guadagnando 9 lunghezze di vantaggio per lo sprint finale di Gara 2.

Forza Francesco Francia !